Se l’estrema destra vince le elezioni in Francia, in vista ci sono grossi guai (a partire dall’eolico)
Il settore dell’energia rinnovabile in Francia trema temendo un possibile rallentamento se l’estrema destra vincerà le prossime elezioni. Questo avviene proprio proprio mentre una nuova legislazione era prevista per dare impulso al settore che nel paese è dominato dal nucleare. Qualche giorno fa, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la volontà di indire elezioni anticipate,...
Il presidente Macron ha indetto a sorpresa elezioni anticipate. Questa decisione potrebbe favorire il partito di Le Pen e causare un grande problema allo sviluppo delle energie rinnovabili del Paese. Il Rassemblement National, infatti, si è sempre mostrato a favore del nucleare, dell’energia idroelettrica e dell’idrogeno, bloccando i sussidi all’eolico.
Il settore dell’energia rinnovabile in Francia trema temendo un possibile rallentamento se l’estrema destra vincerà le prossime elezioni. Questo avviene proprio proprio mentre una nuova legislazione era prevista per dare impulso al settore che nel paese è dominato dal nucleare.
Qualche giorno fa, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la volontà di indire elezioni anticipate, azione che potrebbe favorire il partito di estrema destra Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen. Il Partito di Le Pen prenderebbe, quindi il controllo delle politiche interne, inclusa quella energetica e, come dichiarato, potrebbe abolire i sussidi per le energie rinnovabili, fermando l’espansione dell’energia eolica e investendo nel nucleare, nell’energia idroelettrica, nell’idrogeno.
Reuters riporta che un portavoce di Velocita Energies, del gruppo di Envision Energy, multinazionale che fornisce turbine eoliche, ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER