
Scoperto il DNA di una misteriosa stirpe di ominidi negli esseri umani moderni
Uno studio pubblicato su Nature Genetics esplora l’incrocio tra i Denisoviani e i primi esseri umani, rivelando che i geni denisoviani hanno contribuito significativamente all’adattamento degli esseri umani moderni a diversi ambienti. I Denisoviani, un gruppo di ominidi scoperto nel 2010 grazie a un osso del dito rinvenuto in Siberia, si sono incrociati con gli […]
Scoperto il DNA di una misteriosa stirpe di ominidi negli esseri umani moderni – Scienze Notizie
Uno studio pubblicato su Nature Genetics esplora l’incrocio tra i Denisoviani e i primi esseri umani, rivelando che i geni denisoviani hanno contribuito significativamente all’adattamento degli esseri umani moderni a diversi ambienti. I Denisoviani, un gruppo di ominidi scoperto nel 2010 grazie a un osso del dito rinvenuto in Siberia, si sono incrociati con gli esseri umani in più eventi, trasferendo geni che hanno migliorato la tolleranza all’ipossia, l’immunità e il metabolismo dei lipidi, beneficiando popolazioni come i tibetani e gli Inuit.
Lo studio suggerisce che i Denisoviani avevano una distribuzione geografica ampia e un impatto duraturo sulle caratteristiche genetiche moderne. I ricercatori auspicano future ricerche genetiche e archeologiche per approfondire la comprensione di questi incroci.
Fonte:
https://www.nature.com/articles/s41588-024-01960-y
?xml> Condividi ArticoloLucia Petrone
Studentessa di Lingue e Letterature straniere presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre appassionata di scienza e culture straniere, scrivo su Scienze Notizie dal 2021.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER