Sciopero generale del 3 ottobre per Gaza e in difesa della Flotilla: mezzi di trasporto fermi, fasce garantite e dove saranno le proteste

Il 3 ottobre 2025 sarà una giornata di forti disagi per chi si sposta. La Cgil e l’Usb hanno proclamato uno sciopero generale nazionale in risposta all’abbordaggio israeliano contro la Flotilla umanitaria diretta a Gaza. La mobilitazione coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, con particolare impatto sul comparto dei trasporti, a partire dal sistema...

Sciopero generale del 3 ottobre: stop ai trasporti e manifestazioni in tutta Italia per Gaza e in difesa della Flotilla. Garantiti i servizi essenziali nelle fasce 6-9 e 18-21. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Rebecca Manzi

2 Ottobre 2025

Il 3 ottobre 2025 sarà una giornata di forti disagi per chi si sposta. La Cgil e l’Usb hanno proclamato uno sciopero generale nazionale in risposta all’abbordaggio israeliano contro la Flotilla umanitaria diretta a Gaza. La mobilitazione coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, con particolare impatto sul comparto dei trasporti, a partire dal sistema ferroviario.

Lo sciopero inizierà alle 21 di giovedì 2 ottobre e proseguirà fino alle 20.59 di venerdì 3 ottobre. Saranno comunque garantite le fasce di servizio dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, mentre i treni già partiti prima dell’inizio dell’agitazione potranno raggiungere la destinazione finale se entro un’ora dall’avvio dello stop.

Le motivazioni della protesta

La Cgil ha definito l’attacco alle navi civili “un atto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/sciopero-generale-3-ottobre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.