
Scienziati scoprono una nuova energia…dal freddo: così il ghiaccio salato diventa una batteria naturale
Il ghiaccio è ovunque: copre oltre il 10% della superficie terrestre. Eppure, fino a oggi, nessuno era riuscito a sfruttarlo come fonte di energia. L’acqua in movimento produce elettricità da secoli, ma il ghiaccio – immobile, rigido – è sempre stato considerato inutile in questo campo. Finché un gruppo di scienziati non ha scoperto qualcosa...
Il ghiaccio salato può generare energia elettrica grazie alla flexoelettricità: una scoperta scientifica rivoluzionaria con potenziali applicazioni sostenibili
20 Settembre 2025
Il ghiaccio è ovunque: copre oltre il 10% della superficie terrestre. Eppure, fino a oggi, nessuno era riuscito a sfruttarlo come fonte di energia. L’acqua in movimento produce elettricità da secoli, ma il ghiaccio – immobile, rigido – è sempre stato considerato inutile in questo campo. Finché un gruppo di scienziati non ha scoperto qualcosa di davvero inaspettato.
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Materials rivela che il ghiaccio può generare energia elettrica se viene deformato in modo non uniforme. E se dentro quel ghiaccio c’è anche un po’ di sale da cucina, la capacità di produrre elettricità aumenta di mille volte.
Come cambia il comportamento del ghiaccio a livello elettrico
Il protagonista di questa scoperta è il cloruro di sodio (NaCl), ovvero il comunissimo sale da cucina. Aggiungendone circa il 25% all’acqua prima del congelamento, i cristalli di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER