Scienziati hanno appena creato il burro… dall’aria! Stesso sapore, ma senza emissioni (e crudeltà)

Immagina di spalmarlo sul pane caldo del mattino: un burro che non proviene né da mucche né da piante, ma direttamente dall’aria. Sembra fantascienza, e invece è realtà. Si chiama Savor, una startup con sede in California che ha messo a punto un prodotto rivoluzionario: un burro sintetico realizzato grazie a un sofisticato processo chimico...

Una startup californiana ha creato un burro identico a quello tradizionale partendo da anidride carbonica, idrogeno e ossigeno. Il gusto? Secondo chi lo ha provato, è praticamente indistinguibile

Immagina di spalmarlo sul pane caldo del mattino: un burro che non proviene né da mucche né da piante, ma direttamente dall’aria. Sembra fantascienza, e invece è realtà. Si chiama Savor, una startup con sede in California che ha messo a punto un prodotto rivoluzionario: un burro sintetico realizzato grazie a un sofisticato processo chimico che utilizza CO₂, idrogeno e ossigeno per creare grassi molecolarmente identici a quelli presenti nel burro tradizionale.

Dall’anidride carbonica al croissant

Il processo sviluppato da Savor parte dalla cattura dell’anidride carbonica direttamente dall’atmosfera. A questa si aggiunge idrogeno verde, estratto dall’acqua, e ossigeno. Questi elementi vengono poi sottoposti a temperature e pressioni elevate, innescando reazioni chimiche che generano alcani, cioè catene carboniose semplici. Successivamente, gli alcani vengono ossidati per ottenere acidi grassi, i principali


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/scienziati-hanno-appena-creato-il-burro-dallaria-stesso-sapore-ma-senza-emissioni-e-crudelta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.