Sciacallo dorato investito e ucciso in Trentino: l’ennesimo segnale della fragile convivenza fra uomo e natura

Uno sciacallo dorato è stato trovato morto lungo la strada provinciale 48 in Val di Fiemme, tra Tesero e Panchià, dopo essere stato investito da un’auto. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio e la carcassa è stata recuperata dal Corpo forestale del Trentino per gli accertamenti di rito. L’episodio, purtroppo, non rappresenta un caso isolato:...

Animali selvatici

In Val di Fiemme uno sciacallo dorato è stato investito e ucciso. L’episodio conferma la crescente presenza della specie in Trentino e i rischi della convivenza con l’uomo.

Rebecca Manzi

21 Ottobre 2025

@Jan Ebr/Wikipedia

Uno sciacallo dorato è stato trovato morto lungo la strada provinciale 48 in Val di Fiemme, tra Tesero e Panchià, dopo essere stato investito da un’auto. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio e la carcassa è stata recuperata dal Corpo forestale del Trentino per gli accertamenti di rito. L’episodio, purtroppo, non rappresenta un caso isolato: è l’ennesima conferma della presenza sempre più stabile di questa specie nel territorio trentino e del difficile equilibrio tra fauna selvatica e viabilità umana.

Una specie in espansione

Lo sciacallo dorato euroasiatico (Canis aureus) è un canide di origine asiatica e mediorientale, parente stretto del lupo e della volpe. In Italia la sua presenza è documentata dagli anni Ottanta, ma solo negli ultimi dieci anni ha iniziato una diffusione costante


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/sciacallo-dorato-investito-val-di-fiemme/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.