“Scarf bombing”: distribuire sciarpe gratuite a chi ne ha bisogno (il gesto che dovremmo contribuire a diffondere)

Negli ultimi 10 anni, Suzanne Volpe ha abbracciato un progetto di “scarf bombing” che ora definisce la sua passione. Volpe ha sentito parlare per la prima volta di “scarf bombing”, l’atto posizionare in uno spazio pubblico sciarpe per chi ne ha bisogno durante i freddi mesi invernali, nel 2014. Ha spiegato: Ho visto un post...

Suzanne Volpe e gli Scarf Bombardiers distribuiscono sciarpe gratuite durante l’inverno a chi ne ha bisogno posizionandole negli spazi pubblici

@Scarf Bombardiers/Facebook

Negli ultimi 10 anni, Suzanne Volpe ha abbracciato un progetto di “scarf bombing” che ora definisce la sua passione. Volpe ha sentito parlare per la prima volta di “scarf bombing”, l’atto posizionare in uno spazio pubblico sciarpe per chi ne ha bisogno durante i freddi mesi invernali, nel 2014. Ha spiegato:

Ho visto un post su Facebook. Uno dei miei amici mi ha taggato e mi ha detto: ‘Ehi, guarda, qualcuno lo sta facendo’. E stavano mettendo delle sciarpe sugli alberi. Ho un’amica in Connecticut che si è lanciata in questa impresa e l’ha chiamata ‘scarf bombing’ e io le ho detto: ‘Oh, qualcuno dovrebbe farlo qui’. Lei mi ha risposto: ‘Beh, tu sei qualcuno’. Ed è così che è iniziata.

La pensionata settantunenne, che lavora all’uncinetto da cinque decenni, ha detto di essere stata così ispirata dall’idea che ha iniziato a fare sciarpe da sola e a “bombardare di sciarpe” le zone intorno a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/scarf-bombing-distribuire-sciarpe-gratuite/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.