Scalogno: non solo un soffritto! Come conservarlo in inverno per averlo a disposizione tutto l’anno

In molte cucine italiane lo scalogno compare quasi esclusivamente nel momento del soffritto, quando in realtà questo bulbo dalla forma affusolata meriterebbe ben altra considerazione. Il suo sapore risulta più aromatico rispetto alla cipolla, pur rimanendo delicato, mentre l’intensità è inferiore a quella dell’aglio, peculiarità che ne fanno l’ingrediente ideale per le preparazioni che richiedono...

Mangiare sostenibile

Lo scalogno è molto più di un semplice ingrediente per soffritti: scopriamone le proprietà, le varietà italiane ed i metodi migliori per conservarlo durante l’inverno.

Marco Crisciotti

15 Novembre 2025

In molte cucine italiane lo scalogno compare quasi esclusivamente nel momento del soffritto, quando in realtà questo bulbo dalla forma affusolata meriterebbe ben altra considerazione. Il suo sapore risulta più aromatico rispetto alla cipolla, pur rimanendo delicato, mentre l’intensità è inferiore a quella dell’aglio, peculiarità che ne fanno l’ingrediente ideale per le preparazioni che richiedono equilibrio e finezza. Lo scalogno si può utilizzare per preparare insalate, raffinati ragù e per accompagnare i piatti a base di pesce.

La famiglia botanica cui appartiene, quella delle Liliaceae, è la stessa di aglio, cipolla ed erba cipollina. Le prime zone di coltivazione si trovavano in Medio Oriente, probabilmente nella regione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/scalogno-non-solo-un-soffritto-come-conservarlo-in-inverno-per-averlo-a-disposizione-tutto-lanno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.