<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Sapevi che Speedy Gonzales è stato sospeso negli USA perché ritenuto offensivo della cultura messicana? | La Città News

Sapevi che Speedy Gonzales è stato sospeso negli USA perché ritenuto offensivo della cultura messicana?

Speedy Gonzales, il celebre “topolino più veloce del Messico”, è stato a lungo al centro di un acceso dibattito sulla rappresentazione culturale nei media. Creato nel 1953 da Friz Freleng e Robert McKimson per la Warner Bros., il personaggio è diventato rapidamente popolare grazie alla sua velocità, intelligenza e capacità di ingannare sempre i suoi...

Per gli americani Speedy Gonzales offendeva la cultura messicana stereotipizzandola. Per questo nel 1999 la sua messa in onda fu sospesa, ma la decisione suscitò la rivolta proprio della comunità ispanica

@Wikipedia

Speedy Gonzales, il celebre “topolino più veloce del Messico”, è stato a lungo al centro di un acceso dibattito sulla rappresentazione culturale nei media. Creato nel 1953 da Friz Freleng e Robert McKimson per la Warner Bros., il personaggio è diventato rapidamente popolare grazie alla sua velocità, intelligenza e capacità di ingannare sempre i suoi nemici, soprattutto il gatto Silvestro.

Nonostante il successo, il suo accento marcato, l’enorme sombrero e il linguaggio caricaturale hanno sollevato accuse di stereotipizzazione della cultura messicana. E così, nel 1999, Cartoon Network decise di sospendere la messa in onda dei cartoni di Speedy Gonzales negli Stati Uniti, ritenendoli potenzialmente offensivi. L’obiettivo era di analizzare i vecchi contenuti sotto una lente più sensibile alle questioni etniche e sociali.

Tuttavia questa scelta suscitò un’ondata di critiche non da parte degli attivisti statunitensi, bensì dalla comunità ispanica americana. Molti latini residenti negli Stati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/speedy-gonzales-sospeso-offensivo-cultura-messicana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.