Santa Marinella piena di rifiuti abbandonati, dito puntato sulle foto-trappole

Tempo fa il sindaco Tidei assicurava la popolazione circa il tema sugli abbandoni dei rifiuti, affermando che l’amministrazione avrebbe acquistato ed installato numerose telecamere da porre in punti strategici del territorio e tranquillizzava i cittadini affermare che gli abbandoni sarebbero senz’altro diminuiti.  Vedendo però i risultati, con numerosi abbandoni di rifiuti domestici e non domestici […] L'articolo Santa Marinella piena di rifiuti abbandonati, dito puntato sulle foto-trappole proviene da Terzo Binario News.

Tempo fa il sindaco Tidei assicurava la popolazione circa il tema sugli abbandoni dei rifiuti, affermando che l’amministrazione avrebbe acquistato ed installato numerose telecamere da porre in punti strategici del territorio e tranquillizzava i cittadini affermare che gli abbandoni sarebbero senz’altro diminuiti. 

Vedendo però i risultati, con numerosi abbandoni di rifiuti domestici e non domestici in varie zone della città, riteniamo che questo maggior decoro e sicurezza in realtà non ci sia mai stato. 

Qualcosa non funziona nelle telecamere che non portano gli effetti sperati come il controllo del territorio e l’individuazione dei responsabili di questi abbandoni oppure queste telecamere sono state solamente uno spreco di soldi pubblici e un modo per farsi propaganda politica e non vengono neanche tenute in funzione? 

Ebbene i cittadini e cittadine di


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/santa-marinella-piena-di-rifiuti-abbandonati-dito-puntato-sulle-foto-trappole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.