Sansevieria cylindrica: come coltivare la pianta che produce ossigeno anche di notte
Strettamente imparentata con la più comune lingua di suocera (Dracaena trifasciata), la Dracaena cylindrica nota anche come “cylindrical snake plant” o “african spear,” è una pianta succulenta a crescita lenta, con fogliame alto, liscio e lanceolato con sottili variazioni grigio-verdi. Le foglie subcilindriche lisce possono raggiungere i 2,1 metri di altezza e i 3 cm...
Scopri i segreti della coltivazione della Sansevieria cylindrica, una pianta unica nota per la produzione di ossigeno durante la notte e le sue energie protettive secondo il feng shui.
Strettamente imparentata con la più comune lingua di suocera (Dracaena trifasciata), la Dracaena cylindrica nota anche come “cylindrical snake plant” o “african spear,” è una pianta succulenta a crescita lenta, con fogliame alto, liscio e lanceolato con sottili variazioni grigio-verdi. Le foglie subcilindriche lisce possono raggiungere i 2,1 metri di altezza e i 3 cm di diametro.
Originaria dell’Angola, è tipicamente coltivata come pianta da appartamento nel Regno Unito, ma può essere spostata all’aperto in estate. Prospera a temperature comprese tra 15°C e 23°C, ma può tollerare brevi periodi di temperature fino a 10°C.
Recentemente tutte le piante del genere Sansevieria sono state riclassificate nel genere Dracaena, quindi la Sansevieria cylindrica è ora conosciuta come Dracaena cylindrica.
Perché la sansevieria produce ossigeno anche di notte
La Sansevieria cylindrica è, quindi, una varietà della famosa pianta Sansevieria ed è altrettanto straordinaria nella sua capacità di produrre ossigeno anche di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER