Sanremo 2025, chi è Alessandro Gervasi: il piccolo talento del pianoforte che ha incantato l’Ariston

Tra gli ospiti più sorprendenti della seconda serata di Sanremo 2025 c’è stato Alessandro Gervasi, un bambino di soli sei anni che ha incantato il pubblico con la sua esibizione al pianoforte. Nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, un piccolo comune in provincia di Trapani, Alessandro ha dimostrato fin dalla più tenera età...

Ieri sera sul palco di Sanremo Alessandro Gervasi, con i suoi soli 6 anni, ha stupito tutti con il suo enorme talento nel suonare il pianoforte

@WithLove_Music/X

Tra gli ospiti più sorprendenti della seconda serata di Sanremo 2025 c’è stato Alessandro Gervasi, un bambino di soli sei anni che ha incantato il pubblico con la sua esibizione al pianoforte. Nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, un piccolo comune in provincia di Trapani, Alessandro ha dimostrato fin dalla più tenera età un talento straordinario per la musica, tanto da essere scelto per interpretare Peppino Di Capri da bambino nella fiction Champagne – Peppino Di Capri, diretta da Cinzia TH Torrini e in onda prossimamente su Rai1.

La passione per la musica è nata quasi per caso durante la pandemia. Suo padre, un metalmeccanico con l’hobby del pianoforte, si dilettava a suonare in casa nei momenti liberi. Alessandro, incuriosito, lo osservava attentamente finché un giorno, con una piccola tastiera regalatagli da un parente, ha iniziato a riprodurre l’inno di Mameli senza alcuna guida.

È stato un momento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/sanremo-2025-alessandro-gervasi-pianoforte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.