Sanremo 2025, a chi è dedicata la canzone di Cristicchi (e di che malattia parla “Quando sarai piccola”)?

Simone Cristicchi torna al Festival di Sanremo 2025 con un brano profondamente toccante e personale, intitolato “Quando sarai piccola”, di cui abbiamo già parlato qui. La canzone affronta un tema delicato e universale: il rapporto tra genitori e figli quando i ruoli si invertono e chi un tempo si prendeva cura di noi diventa fragile...

Simone Cristicchi porta a Sanremo 2025 un brano emozionante in cui tanti si riconosceranno. È dedicato alla madre che sembra essere tornata bambina a causa della sua malattia e che lui, come tanti di noi, assiste con pazienza e dedizione

@cristicchi/Instagram

Simone Cristicchi torna al Festival di Sanremo 2025 con un brano profondamente toccante e personale, intitolato “Quando sarai piccola”, di cui abbiamo già parlato qui. La canzone affronta un tema delicato e universale: il rapporto tra genitori e figli quando i ruoli si invertono e chi un tempo si prendeva cura di noi diventa fragile e bisognoso di aiuto.

Il brano è ispirato alla storia vera della mamma dell’artista, Luciana, colpita da una grave emorragia cerebrale nel 2012, che ha causato complicazioni irreversibili. Cristicchi ha raccontato che il brano è nato cinque anni fa, durante il periodo della prima quarantena, ma ha atteso il momento giusto per condividerlo con il pubblico.

La canzone è una vera e propria testimonianza di vita vissuta, una dedica d’amore e di cura verso la madre, che negli anni ha subìto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/sanremo-dedicata-canzone-cristicchi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.