
Salvati dal commercio illegale, oltre 20 cardinali verdi sono tornati a volare liberi in Argentina
Erano finiti nelle mani dei contrabbandieri nella provincia di Entre Rios, Argentina, nei loschi giri del commercio illegale di specie selvatiche, ma sono stati recuperati e curati dagli esperti. 23 esemplari di cardinale verde Gubernatrix cristata, conosciuto anche come cardinale giallo dall’inglese Yellow Cardinal, hanno spiccato il volo da animali liberi. A salvarli è stata...
Oltre venti uccelli vittime del traffico illegale di specie selvatiche sono tornati in natura, tingendo con le loro piume gialle il paesaggio. L’operazione è stata condotta da un’alleanza nata per proteggere questi esemplari in pericolo di estinzione
@fundaciontemaiken/Instagram
Erano finiti nelle mani dei contrabbandieri nella provincia di Entre Rios, Argentina, nei loschi giri del commercio illegale di specie selvatiche, ma sono stati recuperati e curati dagli esperti. 23 esemplari di cardinale verde Gubernatrix cristata, conosciuto anche come cardinale giallo dall’inglese Yellow Cardinal, hanno spiccato il volo da animali liberi.
A salvarli è stata l’Alianza Cardenal Amarillo PBA, l‘Alleanza dei Cardinali Gialli della Provincia di Buenos Aires, una coalizione formata dalle organizzazioni pubbliche, ONG e istituti di ricerca. Con il supporto dell’associazione Fundacion Temaiken, i 23 cardinali verdi hanno seguito un percorso di riabilitazione durato mesi.
Solo di recente il gruppo è stato liberato sito naturale protetto a nord di St. Louis. L’area scelta è stata identificata per le condizioni che offre, le migliori per la reintroduzione, e per la sua popolazione naturale.
I 23 uccelli dal
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER