Sai perché le foglie di lattuga tagliate diventano rosa o rosse?

Una semplice insalata tagliata, lasciata per qualche ora nel frigorifero o sul tagliere, comincia a cambiare colore: le foglie che prima apparivano fresche e verdi iniziano a mostrare sfumature rosate o rossastre, in particolare lungo i bordi recisi. Un fenomeno curioso, visibile anche nelle confezioni di quarta gamma acquistate al supermercato, e che spesso induce...

Curiosità

Nessuna magia, nessun trucco: si tratta di ossidazione, come per la ruggine, ma vegetale

Marco Crisciotti

21 Giugno 2025

@Canva

Una semplice insalata tagliata, lasciata per qualche ora nel frigorifero o sul tagliere, comincia a cambiare colore: le foglie che prima apparivano fresche e verdi iniziano a mostrare sfumature rosate o rossastre, in particolare lungo i bordi recisi. Un fenomeno curioso, visibile anche nelle confezioni di quarta gamma acquistate al supermercato, e che spesso induce a chiedersi se si tratti di un processo naturale o di un segnale di deterioramento. In realtà, il viraggio di colore delle foglie tagliate della lattuga è una reazione biochimica ben nota e assolutamente fisiologica: stiamo infatti parlando di ossidazione, simile per certi versi alla ruggine nei metalli, ma in chiave vegetale.

Il fenomeno dell’ossidazione fenolica

Quando le foglie di lattuga vengono tagliate o spezzate, le cellule vegetali si rompono. Questa rottura libera una serie di composti, tra cui gli enzimi noti come polifenolossidasi (PPO)


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/sai-perche-le-foglie-di-lattuga-tagliate-diventano-rosa-o-rosse/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.