
Sai davvero cos’è la bistecca “Fiorentina”? Non è solo questione di grandezza
Quando si parla di “fiorentina”, la mente va subito alla bistecca toscana, quella grande e succulenta che fa parte della tradizione culinaria di Firenze. Ma c’è molto di più dietro a questo termine. Se pensi che “fiorentina” sia solo un taglio di carne, ti sbagli. Andiamo a scoprire cosa significa davvero. Il taglio: cos’è la...
La “fiorentina” non è solo una bistecca grande, ma un taglio di carne specifico della tradizione toscana, preparato con l’osso a T e cotto alla griglia.
3 Agosto 2025
Quando si parla di “fiorentina”, la mente va subito alla bistecca toscana, quella grande e succulenta che fa parte della tradizione culinaria di Firenze. Ma c’è molto di più dietro a questo termine. Se pensi che “fiorentina” sia solo un taglio di carne, ti sbagli. Andiamo a scoprire cosa significa davvero.
Il taglio: cos’è la fiorentina?
La bistecca alla fiorentina è un taglio di carne molto specifico, ricavato dalla parte posteriore della lombata del bovino. Si tratta di una bistecca spessa, che deve pesare almeno 1 kg e che viene tagliata con l’osso in mezzo, il cosiddetto “osso a T” o “osso del filetto”. Questo taglio è caratterizzato dalla presenza di due muscoli: il filetto e la controfiletto, separati dal grosso osso. La carne deve essere di alta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER