Rumori in avviamento e retromarcia Mercedes E W211: soluzione

Un banale difetto della Mercedes Classe E W211 è un esempio di quanto i dettagli possano influenzare il comfort per l’usura che provoca rumori

Un banale difetto della Mercedes Classe E W211 è un esempio di quanto i dettagli possano influenzare il comfort per l’usura che provoca rumori

23 Settembre 2025 – 15:30

La Mercedes Classe E W211, prodotta dal 2002 al 2010, è un modello apprezzato per comfort e affidabilità. Tuttavia, diversi autoriparatori hanno segnalato un difetto piuttosto ricorrente: la comparsa di rumori anomali durante l’avviamento del motore o nel passaggio dalla marcia avanti alla retromarcia. Grazie ai bollettini tecnici diffusi da Hella, punto di riferimento per le officine indipendenti, nei prossimi paragrafi vedremo la causa del problema e la soluzione consigliata.

I SINTOMI DEI RUMORI ANOMALI ALLA MERCEDES CLASSE E W211

Il difetto si manifesta con colpi secchi, battiti o ticchettii provenienti dalla parte posteriore del veicolo. I rumori sono più evidenti:

durante la messa in moto, nei cambi di direzione della trasmissione (da avanti a retromarcia e viceversa).

Questi segnali non vanno sottovalutati, poiché indicano un’usura o un gioco anomalo tra componenti meccanici della trasmissione.

LA CAUSA PRINCIPALE DEL DIFETTO

Secondo le


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/test-e-recensioni/rumori-in-avviamento-e-retromarcia-mercedes-e-w211-soluzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.