Roma trasforma il cantiere della Metro C in una galleria d’arte a cielo aperto con i “Murales” di Piazza Venezia

Roma ha dato il via a un progetto innovativo trasformando il cantiere della Metro C di Piazza Venezia in una galleria d’arte a cielo aperto. L’iniziativa, denominata “Murales”, è stata inaugurata il 16 dicembre dal sindaco Roberto Gualtieri con l’esposizione della prima opera, “Costellazioni di Roma” dell’artista Pietro Ruffo. L’idea nasce dalla volontà di sfruttare...

Trasformare il cantiere della Metro C in un’occasione per promuovere l’arte facendo ruotare 6 diversi artisti con le loro opere: è l’iniziativa “Murales” di Piazza Venezia  

@Comune di Roma

Roma ha dato il via a un progetto innovativo trasformando il cantiere della Metro C di Piazza Venezia in una galleria d’arte a cielo aperto. L’iniziativa, denominata “Murales”, è stata inaugurata il 16 dicembre dal sindaco Roberto Gualtieri con l’esposizione della prima opera, “Costellazioni di Roma” dell’artista Pietro Ruffo.

L’idea nasce dalla volontà di sfruttare gli imponenti silos del cantiere, spesso percepiti come un disagio visivo, per creare un’opportunità culturale e artistica. Questi grandi cilindri, che oscurano temporaneamente la vista del Vittoriano, si trasformano così in superfici artistiche di 700 metri quadrati, proponendo un dialogo tra l’arte contemporanea e la città eterna.

L’opera di Pietro Ruffo è un monumentale murale alto 10 metri per 64, realizzato in bianco e blu. Rappresenta costellazioni associate a figure mitologiche e leggende che richiamano i miti fondatori di Roma. Sullo sfondo, si intravedono le linee della “Pianta topografica di Roma antica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/roma-cantiere-metro-c-galleria-darte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.