Rocca Santa Maria ricorda l’eccidio del 26 settembre 1943 a Sella Ciarelli

Rocca Santa Maria ricorda l’eccidio del 26 settembre 1943 a Sella Ciarelli in cui furono trucidati tre carabinieri e un alpino. Oggi la solenne celebrazione... L'articolo Rocca Santa Maria ricorda l’eccidio del 26 settembre 1943 a Sella Ciarelli proviene da Rete8.

Rocca Santa Maria ricorda l’eccidio del 26 settembre 1943 a Sella Ciarelli in cui furono trucidati tre carabinieri e un alpino. Oggi la solenne celebrazione

Cade oggi l’80° anniversario dell’eccidio avvenuto nel tardo pomeriggio del 26 settembre 1943 quando, per rappresaglia dopo la battaglia di Bosco Martese, i tedeschi fucilarono tre carabinieri in servizio alla stazione di Pascellata di Valle Castellana (TE) – il brigadiere Leonida Barducci, comandante (classe 1910), originario di Ancona ed i carabinieri Angelo Cianciosi (classe 1901) e Settimio Annecchini (classe 1902), rispettivamente di Fossacesia (CH) e di Furci (CH) – e il sergente maggiore degli alpini Donato Renzi (classe 1913), del posto. La commemorazione dell’eccidio è stata promossa dalla sezione di Teramo dell’Associazione nazionale carabinieri e dai gruppi di Valle Castellana e Rocca Santa Maria dell’Associazione nazionale alpini e ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, dei congiunti dei militari trucidati, di tanti comuni cittadini, nonché di una nutrita rappresentanza di studenti del liceo Peano-Rosa di Nereto (TE). L’eccidio sarebbe stato dimenticato se il “Comitato per i trucidati di Sella Ciarelli” non ne avesse


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/rocca-santa-maria-ricorda-leccidio-del-26-settembre-1943-a-sella-ciarelli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.