Rivoluzione energetica: queste batterie biodegradabili sono fatte con funghi e stampa 3D (possono cambiare tutto)

Un team di ricercatori svizzeri ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili: utilizzare i funghi per alimentare batterie biodegradabili. Grazie al lavoro svolto presso i Laboratori Federali Svizzeri per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Empa), questa innovativa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta per alimentare dispositivi in aree remote. Ma come...

Un team svizzero ha sviluppato batterie a funghi, combinando tecnologia 3D e microrganismi: queste batterie biodegradabili rappresentano una soluzione ecologica per l’energia in regioni isolate

©Empa

Un team di ricercatori svizzeri ha raggiunto un importante traguardo nel settore delle energie rinnovabili: utilizzare i funghi per alimentare batterie biodegradabili. Grazie al lavoro svolto presso i Laboratori Federali Svizzeri per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Empa), questa innovativa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta per alimentare dispositivi in aree remote. Ma come funzionano esattamente queste batterie a base di funghi?

Le batterie sviluppate dagli scienziati dell’Empa appartengono alla categoria delle celle a combustibile microbiche, in cui i microrganismi convertono i nutrienti in energia, generando elettricità. Secondo Carolina Reyes, ricercatrice del progetto, è la prima volta che vengono combinati due tipi di funghi per creare una batteria funzionale.

Il processo sfrutta una configurazione a due elettrodi. Sul lato negativo, o anodo, viene impiegato un lievito che, durante il suo metabolismo, libera elettroni. Sul lato positivo, o catodo, un fungo noto come fungo della carie bianca produce un enzima speciale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/rivoluzione-energetica-queste-batterie-biodegradabili-sono-fatte-con-funghi-e-stampa-3d-possono-cambiare-tutto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.