Rivolte della sete in Algeria: la grave crisi idrica scatena proteste e blocchi delle strade
Da maggio la regione semidesertica di Tiaret, in Algeria, sta affrontando una crisi idrica senza precedenti. I fiumi locali e la diga di Bakhedda, unica fonte di approvvigionamento idrico, sono completamente in secca. La situazione ha portato a manifestazioni diffuse, con i residenti che esprimono la loro frustrazione per la mancanza di acqua potabile. Le...
I cittadini di diverse città algerine stanno affrontando una crisi idrica senza presenti, cosa che li ha portati a scendere nelle strade per protestare alacremente
@moorish_xknight/X
Da maggio la regione semidesertica di Tiaret, in Algeria, sta affrontando una crisi idrica senza precedenti. I fiumi locali e la diga di Bakhedda, unica fonte di approvvigionamento idrico, sono completamente in secca. La situazione ha portato a manifestazioni diffuse, con i residenti che esprimono la loro frustrazione per la mancanza di acqua potabile.
Le proteste si sono intensificate domenica e lunedì a Tiaret, una città dell’Algeria centrale con meno di 200.000 abitanti. I cittadini, esasperati, hanno bloccato le strade con pietre e barricate improvvisate. Anche nei paesi vicini, come Rahouia, a circa 40 km da Tiaret, i residenti hanno preso misure drastiche, impedendo al prefetto di lasciare la sede del distretto fino a quando non avesse ascoltato le loro richieste.
La crisi idrica a Tiaret non è un problema recente. Da mesi, la scarsità di acqua potabile affligge la regione, aggravata dalla secca dei fiumi e della diga di Bakhedda.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/algeria-crisi-idrica-proteste/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER