Riusciresti a vivere un mese senza plastica? Ci ha provato questa giornalista e l’esito non è quello che ti aspetti
Provate a immaginare di eliminare del tutto la plastica monouso dalla vostra vita per un mese. Niente bottiglie d’acqua, nessun imballaggio alimentare, nessun tubetto di dentifricio o detersivo in contenitori di plastica. Un’utopia? Quasi. Emma Beddington, giornalista del Guardian, ha tentato l’impresa e ha documentato il suo percorso. Dopo due settimane, però, ha dovuto ammettere...
Emma Beddington del Guardian ha tentato di vivere un mese senza plastica monouso, documentando le sue sfide quotidiane. Dall’impossibilità di trovare frutta e verdura sfuse al dilemma del dentifricio in barattolo, l’esperimento rivela quanto sia difficile eliminare completamente la plastica dalla nostra vita
@Emma Beddington (IG)
Provate a immaginare di eliminare del tutto la plastica monouso dalla vostra vita per un mese. Niente bottiglie d’acqua, nessun imballaggio alimentare, nessun tubetto di dentifricio o detersivo in contenitori di plastica. Un’utopia? Quasi. Emma Beddington, giornalista del Guardian, ha tentato l’impresa e ha documentato il suo percorso. Dopo due settimane, però, ha dovuto ammettere la sconfitta. La sua esperienza ci racconta quanto la plastica monouso sia radicata nelle nostre vite e quanto sia difficile disabituarcene.
Un mondo avvolto nella plastica
La sfida di Beddington è iniziata con buone intenzioni: borse riutilizzabili per la spesa, acquisti nei mercati locali e nei negozi specializzati per evitare imballaggi superflui. Ma ben presto si è trovata di fronte a una realtà sconcertante. Anche gli oggetti più banali, dal pane confezionato al latte, dalla carta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER