Ritenuta estinta da quasi 50 anni, una rarissima lucertola è stata riscoperta in Australia
Sono trascorsi 42 anni da quando, nel lontano 1981, lo scinco striato delle praterie di Lione Austroablepharus barrylyoni è stato avvistato per l’ultima volta in Australia. Si credeva che questo piccola e rara lucertola si fosse estinta, ma non è così. Dopo innumerevoli tentativi andati in fumo, alcuni esemplari sono stati nuovamente osservati in natura...
Nello Stato del Queensland, Australia, una rara lucertola è stata riscoperta nel corso di una spedizione. Non se ne vedeva una da quasi 50 anni. Per i ricercatori è una grande soddisfazione nonché un importante passo per la conservazione di una specie minacciata di estinzione
@Conrad Hoskin/James Cook University
Sono trascorsi 42 anni da quando, nel lontano 1981, lo scinco striato delle praterie di Lione Austroablepharus barrylyoni è stato avvistato per l’ultima volta in Australia. Si credeva che questo piccola e rara lucertola si fosse estinta, ma non è così.
Dopo innumerevoli tentativi andati in fumo, alcuni esemplari sono stati nuovamente osservati in natura nello Stato del Queensland. Lo rivelano i ricercatori della James Cook University e del Queensland Museum, incaricati di rintracciare le specie altamente minacciate nel Paese e stimarne eventuali nuove popolazioni.
Ci sono voluti 4 decenni di ricerche e campagne, ma adesso finalmente l’obiettivo è stato raggiunto. Nel corso di una spedizione nell’area di Mount Surprise, a circa 300 chilometri a sud di Cairns, il team di scienziati ha documentato la presenza dello scinco
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER