Riscaldamento, te lo fanno accendere solo a quest’ora: firmato il decreto
Per chi ancora non lo sapesse, sembra che sia stato firmato un decreto che stabilisce delle nuove limitazioni. Limitazioni che riguardano la questione riscaldamento e dunque gli impianti a gas naturale.
Riscaldamenti – Nanopress.it
Cosa dice esattamente questo provvedimento? Per saperlo basterà continuare a leggere qui di seguito: prenderete visione di informazioni molto preziose e che bisogna conoscere.
Prima di dirvi il contenuto di tale decreto è doveroso quanto meno specificare chi lo ha firmato.
È stato il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, a firmare tale provvedimento per definire quelli che sono i limiti, in termini di tempo, degli impianti a gas naturale.
Come vedrete tale decreto riguarda la stagione che ci aspetta e mette in rilievo la riduzione delle temperature del riscaldamento che interesserà diverse zone e in diverso modo.
Nuovo decreto del ministro Cingolani
Quello che abbiamo detto sinora può essere riassunto in poche parole: ci sarà una stretta se si parla di riscaldamento.
Riscaldamento-Nanopress.it
Ecco che si parla della riduzione delle temperature degli ambienti riscaldati per poter risparmiare e quindi per riuscire a consumare meno.
Cosa prevede esattamente questo decreto?
Mette innanzitutto in evidenza dei limiti orari e stabilisce come per la stagione invernale dell’anno corrente gli impianti di riscaldamento debbano essere ridotti di un’ora al giorno.
Prendiamo come esempio la città di Milano: l’accensione era prevista per ben 14 ore al giorno. Con il nuovo decreto scenderà a 13 ore.
Per quanto riguarda le questione giorni, si passa a 15 giorni e si posticipa di ben 8