
Riduzione storica della deforestazione in Amazzonia brasiliana
La deforestazione in Amazzonia brasiliana ha registrato un calo del 51% grazie a fattori come l'azione politica e la diminuzione della richiesta globale di commodities.
L'articolo Riduzione storica della deforestazione in Amazzonia brasiliana sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La deforestazione in Amazzonia brasiliana ha registrato un calo del 51% grazie a fattori come l’azione politica e la diminuzione della richiesta globale di commodities.
Un branco di ara giacinto ( (Tarcisio Schnaider/Shutterstock.com)
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana sta registrando un calo costante da oltre un anno e ha raggiunto il tasso più basso degli ultimi cinque anni, secondo i dati dell’Istituto nazionale di ricerca spaziale del Brasile (INPE) analizzati da Mongabay.
Il sistema DETER dell’INPE ha evidenziato una diminuzione del 51 percento della deforestazione tra agosto 2023 e aprile 2024 rispetto al periodo precedente, nonostante le vaste aree dell’Amazzonia settentrionale abbiano subito una grave siccità nel 2023.
La deforestazione in Amazzonia è principalmente causata dal disboscamento per l’industria del legname, le miniere e l’allevamento, alimentata dalla crescente richiesta globale di commodities come carne bovina, soia e olio di palma.
Le immagini satellitari utilizzate dall’INPE per monitorare la deforestazione rivelano quanto terreno venga liberato dagli alberi, consentendo di valutare l’entità del fenomeno.
È interessante notare che nonostante il clima secco, che di solito aumenta il rischio di incendi
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/18/riduzione-storica-della-deforestazione-in-amazzonia-brasiliana-0085946
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER