Ricostruzione tridimensionale del genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa

Ricercatori ricostruiscono il genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa, identificando geni attivi e loop nanometrici. Il metodo Hi-C rivela nuove prospettive per la de-estinzione.
L'articolo Ricostruzione tridimensionale del genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricercatori ricostruiscono il genoma del mammut lanoso di 52.000 anni fa, identificando geni attivi e loop nanometrici. Il metodo Hi-C rivela nuove prospettive per la de-estinzione.

Un piede di mammut conservato in un ambiente di permafrost. (Love Dalen)

I ricercatori hanno utilizzato campioni di pelle liofilizzata di un mammut lanoso rinvenuto in Siberia per condurre uno studio pionieristico che ha portato alla ricostruzione tridimensionale dei cromosomi di 52.000 anni fa. Questo risultato rappresenta un primato mondiale nel campo dell’antico DNA, permettendo di identificare i geni attivi nelle cellule della pelle del mammut durante la sua vita.

La straordinaria conservazione del mammut lanoso è stata resa possibile dal processo di liofilizzazione spontanea che si è verificato poco dopo la sua morte, grazie alle particolari condizioni meteorologiche. Questo ha preservato la struttura nucleare dell’animale in uno stato disidratato, consentendone la sopravvivenza per millenni.

Nel 2018, i resti del mammut sono stati scoperti nel nord-est della Siberia, e una squadra di scienziati ha estratto il DNA da un campione di pelle prelevato dietro l’orecchio dell’animale. Utilizzando il metodo Hi-C, che permette


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/13/ricostruzione-tridimensionale-del-genoma-del-mammut-lanoso-di-52-000-anni-fa-4988034


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.