Ricostruito il volto di una “vampira” italiana del XVI secolo
Gli scienziati hanno ricostruito il volto di una ” vampira ” del XVI secolo che fu sepolta con un mattone di pietra incastrato in bocca per paura che si nutrisse di cadaveri sottoterra.
Un esperto di ricostruzione facciale ha ricostruito le fattezze del cadavere femminile rinvenuto in una fossa comune di appestati sull’isola veneziana del Lazzaretto Nuovo. L’esperto forense brasiliano e illustratore 3D Cícero Moraes ha applicato le caratteristiche alla donna, che è stata portata alla luce in uno scavo archeologico nel 2006. Nuove incredibili immagini – realizzate utilizzando scansioni 3D del suo antico cranio – rivelano una donna con il mento appuntito, capelli argentati, pelle rugosa e un naso leggermente storto. Grazie a questa ricerca Moraes ha anche potuto testare la teoria se sarebbe possibile mettere un mattone in bocca a qualcuno. I ricercatori pensano che il mattone sia stato messo lì poco dopo la sua morte dalla gente del posto che temeva che si sarebbe nutrita delle altre vittime di una pestilenza che dilagava. L’antropologo forense Matteo Borrini guidò l’esplorazione della fossa comune a partire dallo scoppio della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/23/ricostruito-il-volto-di-una-vampira-italiana-del-xvi-secolo-5682320
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER