Riciclo creativo vecchie teiere: dai vasi alle lampade, le idee per riutilizzarle sono geniali

C’è chi le trasforma in vasi per piante e fiori, sia da interno che da esterno, chi le destina agli uccellini affamati convertendole in mangiatoie, e chi addirittura ne fa lampade. Stiamo parlando delle vecchie teiere, quelle che non usi più ma che ti dispiace gettare via. Ecco come riutilizzarle con un pizzico di fantasia....

Si possono riutilizzare in mille modi diversi, trasformandole in vasi, lampade da tavolo, mangiatoie per uccellini. Prendi spunto e trasforma le vecchie teiere che non usi più

Canva

C’è chi le trasforma in vasi per piante e fiori, sia da interno che da esterno, chi le destina agli uccellini affamati convertendole in mangiatoie, e chi addirittura ne fa lampade. Stiamo parlando delle vecchie teiere, quelle che non usi più ma che ti dispiace gettare via. Ecco come riutilizzarle con un pizzico di fantasia.

Vaso

Cosa c’è di più semplice che trasformare una teiera in un vaso? Basta ripulirla, rimuovere il tappo, inserire il vasetto con la piantina o in alternativa dei fiori.

Lampada da tavolo

E se la vecchia teiera si trasformasse in una bella lampada da tavolo? Trasformala nel sostegno della lampada aggiungendo i cavi elettrici, il paralume e la lampadina.

Oppure recupera due teiere, una tazzina e una tazza più grande: assemblale per creare il sostegno dell’abat-jour. Il supporto della lampadina andrà attaccato sulla tazzina più alta.

Mangiatoia per uccelli

Appesa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/riciclo-creativo-vecchie-teiere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.