
Richiamo Ford Kuga Plug-in: come chiedere il rimborso di 120 €
Ford richiama la Kuga Plug-in: vietato ricaricare e guidare in EV, ma rimborsa 120 euro solo ai clienti che ne fanno richiesta
Ford è al centro dell’attenzione per un importante richiamo che riguarda la Kuga Plug-in (PHEV), uno dei modelli di punta della gamma elettrificata del costruttore USA. La casa automobilistica ha infatti riscontrato un potenziale difetto alle batterie ad alta tensione, tali da compromettere la sicurezza e l’efficienza del veicolo. Per prevenire il verificarsi di eventi rischiosi, ai proprietari coinvolti è stata recapitata una comunicazione ufficiale Ford in cui si raccomanda esplicitamente di non ricaricare il veicolo e di evitare l’utilizzo della modalità elettrica. Una condizione cautelativa che provoca inevitabilmente aumenti di consumo del carburante, ma i costi extra saranno rimborsati da Ford; nei prossimi paragrafi spieghiamo come presentare la richiesta.
FORD: FINO AL RICHIAMO DIVIETO DI RICARICA DELLA KUGA PLUG-IN
Il motivo del richiamo per la Ford Kuga PHEV, come spiega Altroconsumo, risiede nella possibilità che alcune celle della batteria possano sviluppare un cortocircuito interno, aumentando il rischio di guasto. Di conseguenza, i conducenti sono costretti a utilizzare l’auto in modalità esclusivamente termica, rinunciando a uno dei principali vantaggi della tecnologia plug-in: l’efficienza nei consumi e la possibilità di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/richiamo-ford-kuga-plug-in-come-chiedere-il-rimborso-di-120-e/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER