Richiami auto: il 20% si risolve con un aggiornamento software

L’aumento dei richiami legati al software evidenzia la trasformazione dell’industria auto, ma anche soluzioni più veloci a problemi più frequenti

Negli ultimi anni si è ridotto drasticamente il ciclo di sviluppo di nuovi veicoli e questo ha parallelamente fatto impennare la frequenza e il numero dei richiami auto per sistemare difetti di produzione o di progettazione. Una buona parte degli interventi delle Case auto però coinvolge i software che gestiscono il funzionamento dei veicoli e grazie alla connettività possono essere eseguiti anche a distanza sulle auto compatibili con gli aggiornamenti OTA. Un’analisi condotta dallo studio legale DeMayo Law, basata su un decennio di dati della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), evidenzia che oltre il 20% dei richiami auto oggi riguarda aggiornamenti software, un aumento che riflette anche una trasformazione importante nel settore automotive.

CRESCITA DEI RICHIAMI LEGATI AL SOFTWARE

Secondo i dati riportati da Arstechica, nel 2014 solo 34 su 277 richiami automobilistici erano dovuti a problemi software, rappresentando circa il 12% del totale. Da quel momento, la percentuale di richiami software è cresciuta progressivamente, raggiungendo il 16% nel 2021 e superando il 23% nel 2023, quando 82 su 356 richiami erano dovuti a difetti software. Questo trend è


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/richiami-auto-il-20-si-risolve-con-un-aggiornamento-software/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.