
Ricette con gli avanzi: tutti pazzi per l’app contro lo spreco alimentare creata da due 17enni quasi per gioco
Due giovani diciassettenni di Massa Lubrense, Matteo Morvillo e Amedeo Valestra, hanno trasformato la loro amicizia e le loro passioni in un progetto innovativo per combattere lo spreco alimentare: l’applicazione “Cucinalo”. La loro idea unisce le potenzialità dell’intelligenza artificiale con l’arte culinaria, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per utilizzare gli ingredienti dimenticati in frigorifero...
Basta cibo buttato perché dimenticato nel frigo: con l’app “Cucinalo”, l’IA trova tantissime ricette per poterlo riutilizzare e non sprecare
@cucinalo.app/Instagram
Due giovani diciassettenni di Massa Lubrense, Matteo Morvillo e Amedeo Valestra, hanno trasformato la loro amicizia e le loro passioni in un progetto innovativo per combattere lo spreco alimentare: l’applicazione “Cucinalo”. La loro idea unisce le potenzialità dell’intelligenza artificiale con l’arte culinaria, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per utilizzare gli ingredienti dimenticati in frigorifero o in dispensa.
L’idea di “Cucinalo” è nata in un momento di spensieratezza, durante il ritorno da una giornata al mare. Matteo, appassionato di tecnologia e studente di informatica, e Amedeo, futuro cuoco e studente di enogastronomia, hanno deciso di combinare i loro talenti per creare qualcosa di utile. Amedeo, che lavora in una cucina, aveva notato quanto cibo venisse spesso dimenticato e sprecato. Matteo, invece, conosceva il potenziale dell’intelligenza artificiale per risolvere problemi quotidiani. Da questa intuizione è nata l’app.
“Cucinalo” funziona in modo semplice ed intuitivo. Basta fotografare gli ingredienti disponibili in casa e l’app suggerisce ricette personalizzate, tenendo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/cucinalo-app-ia-spreco-alimentare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER