Revisione PNRR: per l’Ance Abruzzo “sbagliato cancellare le piccole opere”

“Revisione PNRR in Abruzzo: sbagliato cancellare le piccole opere del PNRR, aiutano i territori e suddividono il rischio di ritardi”: inizia così un comunicato a... L'articolo Revisione PNRR: per l’Ance Abruzzo “sbagliato cancellare le piccole opere” proviene da Rete8.

“Revisione PNRR in Abruzzo: sbagliato cancellare le piccole opere del PNRR, aiutano i territori e suddividono il rischio di ritardi”: inizia così un comunicato a firma del presidente Ance Abruzzo Antonio D’Intino

“La proposta di revisione del PNRR, presentata dal Governo alla Commissione Europea il 7 agosto 2023, prevede il definanziamento di circa 16 miliardi di euro di investimenti, con 14 miliardi di interesse per il settore delle costruzioni. L’80% dei definanziamenti complessivi riguardano investimenti di competenza degli enti territoriali, in molto casi già in corso di realizzazione con molti interventi urgenti e non più procrastinabili, visti anche i continui eventi calamitosi. In Abruzzo risultano a rischio definanziamento 1.639 interventi per un totale di 510 milioni di cui 435 milioni di fondi PNRR. Il 95% degli interventi riguardano gli investimenti per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni. La ripartizione dei progetti a rischio definanziamento per provincia, evidenzia che la maggior parte si trovano nel territorio della provincia di Chieti e dell’Aquila. Le stesse province spiccano anche in termini di importo, troviamo Chieti con 179 milioni


Leggi tutto: https://www.rete8.it/economia/revisione-pnrr-per-lance-abruzzo-sbagliato-cancellare-le-piccole-opere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.