
Realizzato il primo cibo al mondo stampato in 3D per le persone con difficoltà di deglutizione o disfagia
Un team di scienziati dell’Università di Bristol, guidato dal dottor Alexandros Stratakos, ha raggiunto un traguardo significativo creando pasti stampati in 3D, progettati per essere facili da masticare e deglutire. Grazie all’utilizzo di una stampante 3D alimentare basata su estrusione, sono riusciti a sviluppare un’alternativa nutrizionale completa e gradevole per le persone affette da disfagia,...
Scienziati dell’Università di Bristol hanno creato pasti stampati in 3D, nutrienti e adatti per persone con disfagia, offrendo una soluzione innovativa per chi ha difficoltà di deglutizione
©UWE Bristol
Un team di scienziati dell’Università di Bristol, guidato dal dottor Alexandros Stratakos, ha raggiunto un traguardo significativo creando pasti stampati in 3D, progettati per essere facili da masticare e deglutire. Grazie all’utilizzo di una stampante 3D alimentare basata su estrusione, sono riusciti a sviluppare un’alternativa nutrizionale completa e gradevole per le persone affette da disfagia, una condizione che rende difficoltosa la deglutizione.
Per affrontare il problema di consistenze poco invitanti e monotone, i ricercatori hanno collaborato con nutrizionisti clinici per creare piatti nutrienti e diversificati, utilizzando ingredienti come piselli frullati, yogurt greco filtrato, olio extravergine d’oliva, foglie di menta in polvere e brodo vegetale. La sfida principale è stata trovare la combinazione ideale di agenti addensanti e gelificanti per ottenere una consistenza sicura e adatta alle persone con disfagia, come spiegato da Stratakos:
Con il nostro cibo stampato in 3D, il rischio di particelle di cibo che si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER