
Re Carlo visita il Kenya e il Governo sfratta illegalmente gli indigeni Ogiek dalla loro foresta ancestrale
La scorsa settimana, durante la visita di stato di Re Carlo in Kenya, si è verificato l’ennesimo sopruso nei confronti di un popolo che vive nella foresta di Mau. Le autorità locali hanno dato il via a un sfratto illegale di circa 700 indigeni Ogiek dalle loro case, in collaborazione con la polizia keniota e...
Durante la visita di stato di Re Carlo in Kenya, il governo keniota ha brutalmente sfrattato gli indigeni Ogiek dalla loro foresta ancestrale nel nome della conservazione. Gli Ogiek, i cui diritti territoriali sono stati riconosciuti dalla Corte africana, si trovano ora in una situazione disperata (e non è la prima volta)
© Lewis Davies/Survival
La scorsa settimana, durante la visita di stato di Re Carlo in Kenya, si è verificato l’ennesimo sopruso nei confronti di un popolo che vive nella foresta di Mau. Le autorità locali hanno dato il via a un sfratto illegale di circa 700 indigeni Ogiek dalle loro case, in collaborazione con la polizia keniota e i ranger del Servizio Forestale e del Servizio per la fauna selvatica del Kenya.
Gli Ogiek sono un popolo di cacciatori-raccoglitori che abita gli altopiani del Kenya centro-occidentale da tempi immemorabili. I nuovi sfratti, perpetrati in nome della conservazione della natura, hanno portato alla distruzione delle abitazioni indigene, alcune delle quali sono state addirittura rase al suolo dalle fiamme. Sembra, tra l’altro, che i guardaparco abbiano
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER