RC auto e richiesta risarcimento: il Governo vuole ridurre i tempi

Scopri le proposte di modifica alla RC auto che prevedono di ridurre i termini per la richiesta di risarcimento danni a soli 90 giorni, con le reazioni

Fanno discutere le tre proposte di modifica alla normativa sulla RC auto, presentate sotto forma di emendamento al Ddl Concorrenza e già soggette al parere favorevole del MEF e del MIMIT, che tra le altre cose prevedono di ridurre i termini per la richiesta del risarcimento danni a seguito di incidente dagli attuali due anni a soli 90 giorni. L’obiettivo del Governo è quello di limitare il rischio di frodi nel settore dell’assicurazione auto. Tuttavia per le associazioni dei periti e dei consumatori queste modifiche rischiano di penalizzare i danneggiati.

PROPOSTE DI MODIFICHE ALLA RC AUTO NEL DDL CONCORRENZA

Come dicevamo, la novità più eclatante degli emendamenti al Ddl Concorrenza prevede una drastica riduzione del tempo a disposizione dell’assicurato per presentare la richiesta di risarcimento del danno in caso di sinistro stradale: in caso di via libera alla modifica, il termine temporale passerebbe dagli attuali due anni (così come disposto dall’art. 2947 del Codice civile) a 90 giorni. Superato questo limite, decadrebbe il diritto dell’assicurato e non ci sarebbe più alcuna possibilità di rivalsa.

Un altro emendamento propone poi di


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/rc-auto-e-richiesta-risarcimento-il-governo-vuole-ridurre-i-tempi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.