
Raffreddamento passivo: la speciale “gelatina” biodegradabile che sfida la fisica riuscendo a riflettere il 104% della luce solare
L’Università di Sichuan ha annunciato una scoperta rivoluzionaria: un aerogel composto da gelatina e DNA che ha raggiunto una riflettività solare del 104%. Il dottor Jian-Wen Ma, principale autore dello studio, ha spiegato che questo risultato straordinario è stato ottenuto grazie all’effetto di fotoluminescenza. Ma di cosa si tratta esattamente? La struttura reticolata del materiale...
L’Università di Sichuan ha creato un aerogel composto da gelatina e DNA con una riflettività solare del 104%, biodegradabile e altamente efficiente nel raffreddamento passivo
@Maksim Romashkin – Pexel
L’Università di Sichuan ha annunciato una scoperta rivoluzionaria: un aerogel composto da gelatina e DNA che ha raggiunto una riflettività solare del 104%. Il dottor Jian-Wen Ma, principale autore dello studio, ha spiegato che questo risultato straordinario è stato ottenuto grazie all’effetto di fotoluminescenza. Ma di cosa si tratta esattamente?
La struttura reticolata del materiale permette ai cromofori di aggregarsi, riducendo i salti non radiativi e consentendo all’aerogel non solo di riflettere la luce solare, ma anche di emettere una piccola quantità di luce propria, superando così il 100% di riflettività. In termini semplici, La struttura reticolata del materiale consente ai cromofori di raggrupparsi, inibendo i salti non radiativi e permettendo all’aerogel non solo di riflettere la luce solare, ma anche di emettere una piccola quantità di luce propria, superando così il 100% di riflettività.
Questo aerogel non è solo estremamente riflettente, ma possiede anche altre caratteristiche straordinarie.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER