Radicchio troppo amaro: i consigli della scuola chef per renderli più dolci

Il radicchio è un ortaggio altamente benefico, ma il suo sapore, a volte, troppo amaro spesso ci spinge a desistere dal consumarlo. Ed è un vero peccato! Leggero, digeribile, ricco di acqua e fibre, di vitamine (la C, la K e il gruppo B) e di potassio, è un toccasana per il nostro organismo. Ci […]
L'articolo Radicchio troppo amaro: i consigli della scuola chef per renderli più dolci proviene da Pane e Mortadella.

Il radicchio è un ortaggio altamente benefico, ma il suo sapore, a volte, troppo amaro spesso ci spinge a desistere dal consumarlo. Ed è un vero peccato!

Le varietàRadicchio troppo amaro: i consigli per ingentilirne il sapore

Leggero, digeribile, ricco di acqua e fibre, di vitamine (la C, la K e il gruppo B) e di potassio, è un toccasana per il nostro organismo. Ci aiuta a disintossicarci e ad abbassare il colesterolo, a combattere l’anemia, a prevenire l’osteoporosi, a digerire e a mantenere in salute il nostro intestino.

Pubblicità

Contiene antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi, insomma è uno scrigno di micronutrienti preziosi.

Non possiamo rinunciare a portarlo in tavola, solo perché non ci convince il suo retrogusto deciso.

Scopriamo insieme i trucchetti per ingentilirlo e goderci appieno le sue proprietà.

Pubblicità

Le varietà

Per sommi capi, possiamo distinguere il radicchio italiano in una decina di varietà:

Rosso di Treviso, l’imperatore dei radicchi italiani, sodo e croccante;Rosso di Chioggia, tondo e compatto;Variegato di Castelfranco, un incrocio tra il radicchio trevigiano e la scarola, con foglie di color verdastro e giallognolo;Verona, con foglie rosse scure e una venatura bianca centrale;Variegato di Lusia, dal cespo rotondo, verde chiaro e dolce;Rosa di Gorizia, rarissimo;di Asigliano, croccante e decisamente amarognolo;Bianco fior di


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/radicchio-troppo-amaro-i-consigli-della-scuola-chef-per-renderli-piu-dolci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.