
Quote mercato auto: case cinesi al 7% in Europa entro il 2030
La presentazione al pubblico del 23° Rapporto ANIASA, l’associazione nazionale che rappresenta in Confindustria le imprese che svolgono l’attività di autonoleggio e dei servizi di mobilità, è stata l’occasione per mostrare al pubblico lo studio ‘Casa e Chiesa nel settore dell’auto‘, condotto insieme a BAIN & Company Italy, indagine annuale sulla mobilità degli italiani. Tanti gli spunti interessanti sul mercato automobilistico ma ad attirare maggiormente la nostra attenzione è stata la parte relativa alle sfide che l’industria automobilistica europea è chiamata ad affrontare in relazione al passaggio all’elettrico, dove sono forti i rischi di un sorpasso delle auto prodotte in Cina. I cui numeri sono, al momento, ancora irrisori, ma già nel 2030 potrebbero raggiungere sul mercato auto europeo una quota di almeno il 7%.
MERCATO AUTO: SALE L’IBRIDO, IN STALLO L’ELETTRICO
Lo studio ha evidenziato come il mercato auto in Italia abbia visto una ripresa nel 2023, con un aumento del 19% delle vendite, pur restando lontano dai livelli pre-Covid, con 350 mila vetture in meno rispetto al 2019. E come i modelli ibridi abbiano toccato la significativa quota
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/quote-mercato-auto-case-cinesi-al-7-in-europa-entro-il-2030/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER