Questo superfood è l’alimento più salutare al mondo: lo mangi anche tu?

Una ricerca condotta dalla William Paterson University nel New Jersey ha stabilito che il crescione è l’alimento più salutare al mondo. Questo ortaggio acquatico ha ricevuto un punteggio perfetto di 100 su 100 grazie alla sua eccezionale densità di nutrienti. La ricerca ha analizzato 41 tipi di frutta e verdura, valutandoli in base al contenuto...

Il crescione è l’alimento più salutare al mondo: ha ottenuto un punteggio di 100 su 100 durante una ricerca che ha analizzato 41 tipi di frutta e verdura

@123rf.com

Una ricerca condotta dalla William Paterson University nel New Jersey ha stabilito che il crescione è l’alimento più salutare al mondo. Questo ortaggio acquatico ha ricevuto un punteggio perfetto di 100 su 100 grazie alla sua eccezionale densità di nutrienti.

La ricerca ha analizzato 41 tipi di frutta e verdura, valutandoli in base al contenuto di 17 nutrienti essenziali, tra cui vitamine, minerali e fibre. Il crescione si è distinto per la sua ricchezza in vitamine e minerali, superando alimenti come il cavolo cinese, la bietola e la barbabietola.

Questo ortaggio è particolarmente noto per il suo alto contenuto di vitamine A, C e K, oltre a ferro, calcio e potassio. Questi nutrienti sono fondamentali per una serie di funzioni corporee, tra cui il supporto del sistema immunitario, la salute delle ossa e la regolazione della pressione sanguigna.

Tutti i benefici del crescione

Uno degli aspetti più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/alimento-piu-salutare-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.