Questo pomodoro viola è più ricco di antiossidanti dei mirtilli (ma OGM), ne avevamo davvero bisogno?
Negli Stati Uniti un nuovo ortaggio sta facendo parlare di sé, attirando l’attenzione dei coltivatori. Di cosa si tratta? Di un pomodoro viola ottenuto da una coltura geneticamente modificata (OGM) sviluppata dalla Norfolk Plant Sciences. Questa varietà di pomodoro, che ha sfumature viola simili a quelle dell’uva e la polpa color prugna, è stato creato in...
Negli Stati Uniti è nato un pomodoro viola più ricco di antociani e disponibile anche per le coltivazioni domestiche. Piccolo particolare: è geneticamente modificato ed è stato ricavato dal DNA di un fiore
Negli Stati Uniti un nuovo ortaggio sta facendo parlare di sé, attirando l’attenzione dei coltivatori. Di cosa si tratta? Di un pomodoro viola ottenuto da una coltura geneticamente modificata (OGM) sviluppata dalla Norfolk Plant Sciences.
Questa varietà di pomodoro, che ha sfumature viola simili a quelle dell’uva e la polpa color prugna, è stato creato in laboratorio in modo davvero insolito, partendo dal DNA di un fiore di bocca di leone, varietà commestibile.
Gli esperti della Norfolk Plant Sciences che l’hanno realizzato hanno fatto sapere di aver impiegato circa 20 anni per manipolare i geni in modo da farlo diventare del colore desiderato.
In merito a forma e colore sul sito dell’azienda si legge:
Il pomodoro viola è un pomodoro ciliegino a frutto grosso indeterminato, con uno sviluppo vegetativo molto vigoroso e un gambo principale forte. Il frutto è verde e diventa viola nella
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER