Questo nido è stato costruito con la fibra ottica dei droni FPV

Nelle steppe della regione di Donetsk, in Ucraina, un nido d’uccello intrecciato con fili di fibra ottica è stato scoperto da alcuni militari della 12a Brigata Azov della Guardia nazionale ucraina, all’inizio di giugno. I cavi, sottili e traslucidi, sono gli stessi utilizzati nei droni FPV guidati via fibra ottica — un sistema che consente...

In Ucraina, i soldati della 12ª Brigata Azov hanno scoperto un nido d’uccello costruito quasi interamente con fili di fibra ottica, residui dei droni FPV utilizzati al fronte. L’immagine, diventata virale, racconta la storia di un paesaggio sempre più segnato dalla tecnologia bellica

Riccardo Liguori

18 Ottobre 2025

@Ukrainian News

Nelle steppe della regione di Donetsk, in Ucraina, un nido d’uccello intrecciato con fili di fibra ottica è stato scoperto da alcuni militari della 12a Brigata Azov della Guardia nazionale ucraina, all’inizio di giugno.
I cavi, sottili e traslucidi, sono gli stessi utilizzati nei droni FPV guidati via fibra ottica — un sistema che consente di eludere le interferenze elettroniche. L’immagine, diffusa dalla 12ª Brigata Azov sul proprio canale ufficiale, mostra come i resti della guerra tecnologica si siano ormai fusi con il paesaggio naturale.

“Gli uccelli sono stati i primi, dopo gli uomini, a utilizzare i resti della fibra ottica per i propri bisogni”, ha commentato la brigata nel suo comunicato.

La fibra ottica,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questo-nido-e-stato-costruito-con-la-fibra-ottica-dei-droni-fpv/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.