Questo lago alle porte di Roma è un autentico gioiello dove fuggire per una pausa dalla città

Gemma nascosta tra le colline laziali, il Lago di Martignano rappresenta un piccolo paradiso naturale per chi desidera una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. A soli venti chilometri a nord di Roma, lo specchio d’acqua si trova all’interno del Parco naturale regionale del complesso lacuale di Bracciano – Martignano, riserva protetta dal 1999 che...

Alla scoperta del Lago di Martignano, un paradiso naturale a due passi da Roma dove poter ricaricare le energie lontano dalla città

@greenMe/Marco Crisciotti

Gemma nascosta tra le colline laziali, il Lago di Martignano rappresenta un piccolo paradiso naturale per chi desidera una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. A soli venti chilometri a nord di Roma, lo specchio d’acqua si trova all’interno del Parco naturale regionale del complesso lacuale di Bracciano – Martignano, riserva protetta dal 1999 che riesce a stupire ed incantare per via di bellezza e tranquillità.

Una volta raggiunta la zona, ciò che appare agli occhi dei visitatori è una piccola pozza d’acqua azzurra, circondata da colline verdi e da una natura rigogliosa. Il lago, con una superficie di 2,440 km quadrati e situato a 305 metri sul livello del mare, è alimentato dalle acque che scorrono all’interno della caldera di origine vulcanica, per un ambiente dalle acque cristalline e profonde, che arrivano fino a 60 metri.

Un viaggio nella natura protetta lago di martignano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/lago-di-martignano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.