
Questo club di lettura ha completato l’opera più complessa di Joyce dopo ben 28 anni (e poi l’ha subito ricominciata)
A Venice, in California, esiste un club di lettura che ha raggiunto un traguardo a dir poco insolito: dopo ben 28 anni, i suoi membri sono riusciti a completare la lettura di Finnegans Wake, l’opera più complessa e sperimentale di James Joyce. L’impresa è iniziata nel 1995, sotto la guida di Gerry Fialka, con un...
28 anni per leggere “Finnegans Wake”, l’opera più complessa e sperimentale di James Joyce: tanto ci ha impiegato un club di lettura di Venice al ritmo di una pagina per incontro
@cottonbro studio/Pexels
A Venice, in California, esiste un club di lettura che ha raggiunto un traguardo a dir poco insolito: dopo ben 28 anni, i suoi membri sono riusciti a completare la lettura di Finnegans Wake, l’opera più complessa e sperimentale di James Joyce. L’impresa è iniziata nel 1995, sotto la guida di Gerry Fialka, con un ritmo iniziale di due pagine al mese che ben presto si è ridotto a una pagina per incontro, vista l’estrema difficoltà del testo.
Finnegans Wake, pubblicato nel 1939, è considerato uno dei testi più enigmatici della letteratura moderna. Composto da 628 pagine, il romanzo si distingue per una struttura non lineare, l’uso di decine di lingue, giochi di parole e una sintassi priva di punteggiatura convenzionale. Joyce stesso concepì l’opera come un sogno senza confini chiari di spazio, tempo o personaggi definiti, un testo che più che raccontare una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/club-lettura-joyce-28-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER