Questo bellissimo borgo arroccato sul mare è il comune più piccolo d’Italia (e si trova dove meno te l’aspetti)

Questo incantevole borgo affacciato sul mare è il comune più piccolo d’Italia. Atrani, situato in Campania, è un vero gioiello di bellezza inimmaginabile della Costiera Amalfitana, caratterizzato da una sola strada e una spiaggia di pescatori. Le bellezze della Costiera sono conosciute in tutto il mondo e sono una destinazione di viaggio per ogni turista...

Atrani è il comune più piccolo d’Italia, ma è anche allo stesso tempo il più popoloso della provincia di Salerno: una perla della Costiera Amalfitana che vale la pena visitare

Questo incantevole borgo affacciato sul mare è il comune più piccolo d’Italia. Atrani, situato in Campania, è un vero gioiello di bellezza inimmaginabile della Costiera Amalfitana, caratterizzato da una sola strada e una spiaggia di pescatori.

Le bellezze della Costiera sono conosciute in tutto il mondo e sono una destinazione di viaggio per ogni turista almeno una volta nella vita. Dai colori di Positano alle peculiarità di Amalfi, dai pittoreschi villaggi come Minori e Maiori, ogni angolo nasconde scoperte sorprendenti.

Tuttavia, grazie a una passeggiata o una gita in mare, è possibile scoprirne anche i dettagli meno conosciuti. In mezzo a queste località famose, spicca il borgo di Atrani, originariamente un villaggio di pescatori. La sua estensione, con soli 0,1206 km² di superficie, lo rende il comune con la più alta densità nella provincia di Salerno.

Un maremoto e un’alluvione ne hanno segnato la storia

La


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/comune-piu-piccolo-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.