Questo avvocato indigeno sta lottando per il popolo della Melanesia, nel più grande caso climatico del mondo

Lui è Julian Aguon, avvocato per i diritti umani dei popoli indigeni e scrittore. È il fondatore di Blue Ocean Law, uno studio legale che lavora per dare agli indigeni giustizia ambientale. E ora ha seguito per lo stato di Vanuatu, nella Melanesia, il Landmark Climate Change, lo storico processo sugli obblighi legali degli Stati...

Il 2 dicembre scorso, quasi 100 Paesi e organizzazioni internazionali si sono riuniti all’Aia per il caso più grande nella storia della Corte internazionale di giustizia. Le comunità indigene del Pacifico non sono estranee a perdite ingenti causati dalla crisi climatica e sono state queste voci in prima linea a salire al centro della scena. Julian Aguon, avvocato indigeno, ha rappresentato Vanuatu – arcipelago della Melanesia – nel caso di giustizia climatica più critico della storia

Lui è Julian Aguon, avvocato per i diritti umani dei popoli indigeni e scrittore. È il fondatore di Blue Ocean Law, uno studio legale che lavora per dare agli indigeni giustizia ambientale. E ora ha seguito per lo stato di Vanuatu, nella Melanesia, il Landmark Climate Change, lo storico processo sugli obblighi legali degli Stati nazionali in materia di cambiamenti climatici e che si è concluso venerdì 13 dicembre presso la Corte Suprema delle Nazioni Unite a L’Aia.

Si tratta del più grande caso climatico del mondo che ha avuto luogo in queste due settimane appena trascorse all’Aia, nei Paesi Bassi.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questo-avvocato-indigeno-sta-lottando-per-il-popolo-della-melanesia-nel-piu-grande-caso-climatico-del-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.