Questo artista trasforma gli alberi in splendidi monumenti viventi (e sono iper realistici)

L’installazione “Monuments” di Craig Walsh rappresenta un esempio straordinario di arte pubblica site-responsive, che ha catturato l’attenzione del pubblico in Australia e a livello internazionale fin dal suo esordio nel 1993. Quest’opera utilizza proiezioni video notturne per trasformare alberi viventi in monumenti scultorei, creando un’affascinante sinergia tra la forma umana, l’ambiente naturale e l’atto della...

L’artista australiano Craig Walsh sfida le convenzioni dei monumenti pubblici con “Monuments”, un’installazione che utilizza proiezioni video per trasformare alberi viventi in volti scultorei

@craigwalsh_monuments/Instagram

L’installazione “Monuments” di Craig Walsh rappresenta un esempio straordinario di arte pubblica site-responsive, che ha catturato l’attenzione del pubblico in Australia e a livello internazionale fin dal suo esordio nel 1993.

Quest’opera utilizza proiezioni video notturne per trasformare alberi viventi in monumenti scultorei, creando un’affascinante sinergia tra la forma umana, l’ambiente naturale e l’atto della visione. L’installazione mira a sfidare le aspettative tradizionali dei monumenti pubblici, mettendo in discussione la storia selettiva rappresentata nei nostri spazi civici.

Walsh decompone abilmente la definizione stessa di monumento umanizzandolo, fondendo temporaneamente individui comuni con altre specie viventi che occupano aree condivise. Questo processo critica i modelli permanenti di arte storica e pubblica, riconoscendo invece i contributi infiniti che influenzano la nostra comprensione del luogo.

Ogni installazione è personalizzata per il sito specifico

Ogni installazione di “Monuments” è personalizzata per il sito specifico attraverso la selezione di ritratti di individui locali che vengono proiettati sugli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/trasforma-alberi-monumenti-viventi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.