Questo artista crea storie in movimento con la carta: grazie ai ritagli i suoi personaggi prendono vita

L’artista giapponese Shinrashinge, nato nel 1993, ha conquistato il pubblico grazie alla sua straordinaria tecnica artistica, unendo manga, animazione e ingegneria in creazioni completamente realizzate su carta. La sua invenzione più nota, il “paper cup manga”, utilizza semplici bicchieri di carta come supporto per dare vita a storie in movimento, trasformando oggetti quotidiani in opere...

L’artista giapponese Shinrashinge unisce manga, animazione e ingegneria nelle sue creazioni realizzate con la carta con i personaggi che prendono vita

@shin.2580/Instagram

L’artista giapponese Shinrashinge, nato nel 1993, ha conquistato il pubblico grazie alla sua straordinaria tecnica artistica, unendo manga, animazione e ingegneria in creazioni completamente realizzate su carta. La sua invenzione più nota, il “paper cup manga”, utilizza semplici bicchieri di carta come supporto per dare vita a storie in movimento, trasformando oggetti quotidiani in opere d’arte dinamiche.

Grande appassionato di anime e fumetti, Shinrashinge ha sviluppato un metodo unico per animare i suoi disegni attraverso l’uso di strisce di carta mobili e meccanismi nascosti. Le sue opere combinano dettagli accurati e movimenti fluidi, creando un effetto visivo simile a quello di un’animazione tradizionale, ma interamente realizzato a mano.

Uno dei suoi progetti più impressionanti ritrae una scena notturna estiva, in cui una giovane donna, vista di spalle, sta gustando uno spuntino. Grazie a un sistema di linguette e ritagli strategicamente posizionati, il personaggio prende vita: il volto si rivela poco a poco, gli occhi si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/artista-crea-storie-in-movimento-carta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.