Questo artista crea illusioni ottiche con materiali non riciclabili delle discariche (il suo messaggio ti farà riflettere)

Tom Deininger è un visual artist americano nato nel 1970, celebrato per il suo approccio unico e trasformativo all’arte. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti all’accademia d’arte, Deininger ha intrapreso una carriera che lo ha portato a viaggiare per il mondo, esplorando culture diverse e riflettendo sul consumismo e sull’impatto ambientale delle società...

Tom Deininger realizza opere che invitano a soffermarsi sulle questioni ambientali e sul consumismo di massa, usando materiali di scarto e dando loro nuova vita

@tdeininger/Instagram

Tom Deininger è un visual artist americano nato nel 1970, celebrato per il suo approccio unico e trasformativo all’arte. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti all’accademia d’arte, Deininger ha intrapreso una carriera che lo ha portato a viaggiare per il mondo, esplorando culture diverse e riflettendo sul consumismo e sull’impatto ambientale delle società industriali.

Le sue esperienze di viaggio in Europa, America Centrale e Pacifico meridionale hanno influenzato profondamente il suo lavoro, ispirandolo a creare sculture e assemblaggi utilizzando materiali di scarto. Nel 1999, Deininger si trasferisce definitivamente a Newport, Rhode Island, dove inizia a realizzare opere di grandi dimensioni assemblando giocattoli, materiali di recupero e oggetti trovati per strada.

Queste creazioni, che sono diventate simbolo della sua arte, sono oggi presenti in numerose collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. Le opere di Deininger sono un potente commento sulle questioni ambientali e sul consumismo di massa e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/artista-opere-materiali-non-riciclabili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.