Cancro al seno: così l’intelligenza artificiale sta aiutando i radiologi a diagnosticare prima (e meglio) i tumori
Una recente ricerca ha sottolineato che l’uso dell’intelligenza artificiale può essere in grado di diagnosticare con anticipo il cancro al seno, andando anche a migliorare il carico di lavoro dei radiologi.
@Canva
Utilizzando l’intelligenza artificiale, i radiologi senologici in Danimarca hanno migliorato le prestazioni di screening del cancro al seno e ridotto il tasso di risultati falsi positivi.
La scoperta arriva 16 mesi dopo che uno studio dello stesso ospedale aveva scoperto che l’intelligenza artificiale poteva diagnosticare il cancro attraverso le radiografie del torace almeno quanto un radiologo certificato.
Se utilizzata per valutare i probabili risultati normali dello screening o assistere nel supporto decisionale, l’intelligenza artificiale può anche ridurre sostanzialmente il carico di lavoro del radiologo.
Il ricercatore Dr. Andreas Lauritzen presso l’Ospedale Gentofte in Danimarca e autore principale dello studio, ha dichiarato:
Lo screening mammografico basato sulla popolazione riduce la mortalità per cancro al seno, ma impone un notevole carico di lavoro ai radiologi che devono leggere un gran numero di mammografie, la maggior parte delle quali non giustifica un richiamo del paziente.
Lo studio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER