Questo artista colombiano trasforma i materiali di scarto (inclusi i cavi elettrici) in arte. Le sue opere emozionano!

Forchette di plastica, pennelli, monete, vecchie matite colorate, tessuti, persino cavi elettrici: sono questi i materiali prediletti dall’artista colombiano Federico Uribe, un vero e proprio mago del riciclo! Posted by Federico Uribe on Sunday, February 2, 2025 Le sue opere sprigionano un fascino unico perché Uribe riesce a conferire ai materiali di scarto un aspetto tutto...

Arte e Cultura

Federico Uribe è un vero e proprio mago del riciclo! Per realizzare le sue opere utilizza principalmente materiali di scarto e il risultato lascia senza parole!

Laura De Rosa

8 Giugno 2025

@WILDCAT RESTING_Electrical_Wires_2023/Federico Uribe

Forchette di plastica, pennelli, monete, vecchie matite colorate, tessuti, persino cavi elettrici: sono questi i materiali prediletti dall’artista colombiano Federico Uribe, un vero e proprio mago del riciclo!

Le sue opere sprigionano un fascino unico perché Uribe riesce a conferire ai materiali di scarto un aspetto tutto nuovo, curioso e imprevedibile. Non li modifica con interventi pittorici o scultorei tradizionali, ma li assembla con una maestria quasi maniacale, dando vita a storie visive di grande impatto.

Con una sensibilità narrativa fortemente emotiva, Uribe costruisce mondi brulicanti di dettagli: foreste, mari, giungle, animali e figure umane prendono forma da materiali dimenticati. Il risultato sono installazioni immersive, piene di colore e movimento, che a distanza sembrano quadri o sculture tradizionali, ma che da vicino svelano la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/questo-artista-colombiano-trasforma-i-materiali-di-scarto-inclusi-i-cavi-elettrici-in-arte-le-sue-opere-emozionano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.